Oltre ad essere un insegnante di Tecnica Alexander, sono un musicista. I contesti nei quali mi muovo sono, nella maggior parte dei casi, relazionati a pratiche di musica improvvisata. Molti, ascoltando questo tipo di musica, si chiedono come possa prendere forma, quali sono i materiali e i canali che permettono ai musicisti di comunicare. I punti di vista, a questo proposito, posso essere molto diversi. Ciò che però sta al centro di queste esperienze, consapevolmente o inconsapevolmente, volontariamente o meno, è l’essere sottoposti a stimoli che arrivano dall’esterno e a reazioni che vengono messe in atto.
Essere sommersi da stimoli può portarci ad essere sopraffatti da essi. Può bloccarci, non facendoci prendere alcuna decisione perché nessuna ci sembra adatta o perché non riusciamo ad avere un’idea da esprimere, oppure può portarci a chiudere le porte del nostro ascolto iniziando quindi a esprimerci come se fossimo da soli. L’impossibilità di guardare senza tensioni l’intera immagine che ci circonda porta a reagire in modo irrazionale togliendoci la possibilità di esprimerci in modo naturale, la possibilità di esprimere noi stessi.
Sembra un’analogia della nostra vita quotidiana. L’essere sommersi da informazioni può portarci a reagire chiudendoci e accumulando tensioni o compiendo azioni, diremmo “istintive”, al di fuori della nostra natura. Imparare a porre uno spazio, un momento di respiro, tra uno stimolo e una reazione è uno strumento molto importante. La Tecnica Alexander ci insegna come prendere consapevolezza delle nostre reazioni, a sospendere quelle che riconosciamo come svantaggiose e a trovare spazio per sostituirle con altre prive di tensioni. Nel mio percorso e nella mia crescita come musicista, l’aver sviluppato la capacità di ascoltare tutto ciò che accade intorno a me e avere la consapevolezza, fisica e mentale, delle mie reazioni, mi ha dato maggior libertà e chiarezza nell’affrontare i momenti di difficoltà. Come nella vita di tutti i giorni.
Andrea Bolzoni mSTAT
mail: alexander.rogoredo@gmail.com
tel: 328 9730108