- Utilizzare tutto il proprio potenziale durante le performance
Avere una buona consapevolezza dell’uso che facciamo del corpo permette di entrare pienamente nell’esecuzione, dando la possibilità di dialogare lucidamente con ciò che accade dentro di noi e al di fuori.
- Avere una buona postura
Come conseguenza del più efficiente uso che facciamo del nostro corpo, otteniamo una postura buona e allineata, che ci da una bella presenza. Influisce sul funzionamento del nostro corpo, più libero e nel pieno delle capacità, e sull’umore.
- Affrontare al meglio le ore si studio
Percepire gli stati di affaticamento permette di alternare intelligentemente la pratica e il riposo. Essere liberi da tensioni non necessarie permette di raggiungere risultati migliori e in minor tempo.
- Diventare consapevoli della propria respirazione
Una respirazione continua, piena e naturale ci garantisce l’attenzione di cui abbiamo bisogno.
- Prevenire gli infortuni e risolvere i dolori dovuti all’affaticamento
L’uso che facciamo del nostro corpo influisce sul funzionamento. Un buon uso ci permette di utilizzare solo le energie necessarie e di percepire quando ci avviciniamo ai limiti.
5 buoni motivi per… informarsi e iniziare a praticare la Tecnica Alexander!
Leggi anche: Musicisti e Cantanti
Andrea Bolzoni mSTAT
mail: alexander.rogoredo@gmail.com
tel: 328 973 0108