Ognuno di noi ha una rappresentazione mentale del proprio corpo, una vera e propria mappa. Il livello di affidabilità di questa mappa definisce se il nostro modo di muoverci è adeguato o se, al contrario, è inefficiente e propenso alla nascita di disturbi.
La disciplina chiamata Body Mapping, nata dalle intuizioni della Tecnica Alexander e di altri metodi somatici, insegna come accedere alla propria mappatura del corpo e guida a correggerla assimilando accurate informazioni attraverso l’esperienza cinestetica, l’uso di uno specchio, di modelli anatomici, libri, immagini e del supporto di un insegnante. Il workshop What every musician needs to know about the body è il contesto in cui le nozioni di questa disciplina vengono insegnate ai musicisti, durante il quale vengono appresi gli strumenti che permettono di individuare la fonte di movimenti scorretti e potenzialmente dannosi e di sostituirli con altri più efficienti, eleganti e sicuri, basati sulle peculiarità della struttura di ciascuno.
Venerdì 10 giugno, David Nesmith (cornista, insegnante di Tecnica Alexander e Body Mapping del dipartimento di Musica della Denison University, Ohio) ci guiderà alla scoperta della nostra Body Map, dandoci interessanti spunti su come affrontare al meglio la pratica strumentale.
Iscrizioni : iscrizioniWSM@gmail.com
Informazioni : Sara Carissimo 3491592048, Andrea Bolzoni 3289730108
.
.
Andrea Bolzoni mSTAT
mail: alexander.rogoredo@gmail.com
tel: 328 9730108